La nostra storia
Storia del Domaine Saint Jean de Villecroze
Si ritiene che le origini del Domaine risalgano ai Templari, al tempo in cui i Cavalieri Templari occupavano i luoghi sotto l'egida del loro Santo Patrono: San Giovanni.
Dopo un lungo periodo di inattività, il Domaine fu acquistato nel 1973 da una coppia franco- americana. A quel tempo non esisteva alcun vigneto sulla proprietà e l'idea di iniziare un'attività vitivinicola non era ancora nella mente dei nuovi proprietari del Domaine.
La visita di un enologo americano, che si occupò di studiare approfonditamente il terreno, si rivelò determinante: le sue conclusioni stabilirono che il suolo, il clima e l'ambiente circostante avrebbero permesso la produzione di un vino favoloso in pieno stile californiano.
Con la consulenza del celebre prof. Amérime, Direttore della Scuola di Enologia di Davis in California e dell'altrettanto famoso prof. Boubals, Direttore della cattedra di Viticultura all’Ecole Nationale Supérieure d’Agronomie de Montpellier, i proprietari decisero di lanciare il progetto investendo nel 1974 nelle migliori tecnologie enologiche e creando quindi un nuovo vigneto di curca 30 ettari. Dopo uno studio attento ed approfondito furono scelti il Cabernet Sauvignon ed il Cinsault, che furono seguiti poco dopo dal Syrah e dal Grenache.
Il DSJV merita bene oggigiorno di essere considerato uno dei grandi vini di Provenza. |
Il DSJV è ritenuto oggi uno dei più interessanti e prestigiosi Domaines di Provenza, grazie alle :
|